Dal 18 ottobre 2015 non è più obbligatorio esporre il contrassegno di assicurazione Rc auto su tutti i veicoli a motore in quanto tutti i dati delle polizze assicurative di auto, moto, ciclomotori e altri veicoli a motore, in cui c’è l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa, saranno inseriti in una banca dati informatica i cui dati verranno forniti da tutte le compagnie assicurative.
Attraverso questa banca dati gli organi di polizia potranno verificare istantaneamente se un veicolo è coperto o meno dalla polizza assicurativa semplicemente controllando la targa del veicolo.
Questo sistema permetterà di rilevare più facilmente i veicoli scoperti da polizza assicurativa ed eviterà la falsificazione dei tagliandi assicurativi; fermo restando che il conducente dovrà comunque avere al seguito il certificato di assicurazione da esibire agli organi di controllo quando richiesto.
Anche il privato cittadino potrà controllare se un veicolo (auto, moto, ciclomotore o autocarro) sia coperto o meno da polizza assicurativa con il proprio smartphone grazie a un’App per Android e iOS creata da Allianz Italia chiamata Controllo RCA.
Come verificare copertura RCA, app per Android e iOS
Questa App permette di verificare se un veicolo è coperto da assicurazione, basta solo conoscere la targa del veicolo da controllare.
Sono disponibili quattro schermate in base al tipo di veicolo di cui si vuole controllare la copertura assicurativa, una volta scelto il tipo di veicolo basterà inserire il numero di targa e cliccare su Controlla RCA.
È possibile verificare la copertura RCA di Auto, Moto, Ciclomotori e Autocarri.
Se il veicolo risulta assicurato vi apparirà una schermata come quella di sinistra, altrimenti se non risulta assicurato, la schermata sarà come quella di destra.
L’App è scaricabile gratuitamente dal Playstore di Google e dall’Apple Store, di seguito i collegamenti:
 
 








