Avrai sicuramente sentito parlare degli hashtag e probabilmente li usi tutti i giorni sotto i tuoi post sui social per esprimere meglio il concetto espresso o per raggiungere più persone possibili.
Ma usi correttamente gli hashtag? Quali hashtag utilizzare? Scopri in questa guida completa come usare hashtag in modo corretto e coerente con il messaggio postato sui social.
Come usare gli hashtag
1. Quanti hashtag usare
La prima regola per usare gli hashtag correttamente è di non abusarne. Vedrai sicuramente tanti post condivisi su Instagram, Twitter e Facebook accompagnati da un numero elevato di hashtag, come se la quantità aumentasse le probabilità di essere seguiti. In realtà è l’esatto opposto: meno hashtag mirati si usano, più successo avrà il post e più persone lo leggeranno.
Come scaricare video da Facebook (anche privati)Come scaricare video da Facebook (anche privati)Scorrendo la bacheca di Facebook, spesso si trovano video molto interessanti che desideriamo scaricare sul nostro computer o sul nostro smartphone, per evitare di perderli o non trovarli più. Proprio [...]Continua a leggerePer regola generale consiglio di utilizzare 2 o massimo 3 hashtag per Facebook e Twitter e non più di 10 per Instagram, scegliendo quelli più coerenti con l’immagine o il contenuto postato.
In questo modo rispetteremo il limite di caratteri disponibili su Twitter o Instagram, il post risulterà più “leggero” e gli utenti interessati a quell’hashtag riusciranno ad accedere al tuo post in maniera più efficace.
2. Quali hashtag usare
Dopo aver visto come regolarti dal punto di vista della quantità, è il momento di prendere in esame un altro aspetto fondamentale: la qualità degli hashtag utilizzati. Inutile mettere solo 3 hashtag se quest’ultimi sono inventati di sana piana e/o contengono frasi o affermazioni che nessuno mai cercherà!
Come farsi seguire su Instagram da più utentiCome farsi seguire su Instagram da più utentiSe ti sei iscritto ad Instagram sicuramente ti farà piacere essere seguito da quante più persone possibili (i "seguaci") e far diventare le tue foto popolari. Ma se dopo gli [...]Continua a leggereL’hashtag è nato come una sorta di “segnalibro”: gli utenti cercando una parola chiave preceduta dal cancelletto possono risalire a tutti i post che contengono quella precisa parola chiave, generando un flusso continuo di informazioni coerenti. Lo strumento deve la sua popolarità a Twitter, dove estrapolare le informazioni coerenti tra tutti i “cinguettii” sarebbe estremamente difficile senza l’uso degli hashtag.
Quindi quando usi gli hashtag conviene utilizzare hashtag logici e soprattutto coerenti con l’immagine o il post creato: in questo modo sarà decisamente più facile che il post venga visto da chi “segue” o adora quell’hashtag.
Ovviamente non limitarti ad utilizzare gli hashtag solo sulle fotografie (a meno che non usi principalmente Instagram), usa gli hashtag coerenti con il tipo di post generato.
3. Hashtag: meglio alla fine o dentro il testo?
Altro grande dilemma quando si usano gli hashtag: meglio integrarli dentro il testo del post o metterli tutti alla fine? Personalmente vengo dalla scuola di social manager più coerente: è consigliabile mettere sempre gli hashtag alla fine della frase o del post pubblicato, proprio per mantenere quella natura di segnalibro.
Come eliminare account FacebookCome eliminare account FacebookPerdete troppo tempo sui Social o per qualsiasi altro motivo non volete più farne parte? La soluzione migliore allora è darci un taglio, proprio per questo motivo, in questo articolo [...]Continua a leggereGli utenti così arriveranno al tuo post spinti dall’hashtag e potranno leggere il post senza distrazioni o incomprensioni (spesso gli hashtag racchiudono più parole senza spazi, sarebbero difficili da leggere in una frase!).
Ovviamente se stai per condividere solo un’immagine o una foto senza post scritto, puoi usare gli hashtag direttamente senza preoccuparti di come appariranno!
4. Come scegliere i migliori hashtag
Ora che hai scoperto tutti i segreti su come pubblicare gli hashtag, è il momento di scoprire come puoi recuperare i migliori da utilizzare sui tuoi post.
Come scaricare video da Instagram in pochi secondiCome scaricare video da Instagram in pochi secondiHai trovato un video su Instagram che ha catturato la tua attenzione e non sai come scaricarlo per poterlo rivedere in un secondo momento? Non ti preoccupare, in questa guida [...]Continua a leggereIl primo strumento è ovviamente Twitter, il papà degli hashtag! Una volta aperto il proprio profilo è possibile vedere subito gli hashtag più popolari nella colonna di sinistra, nella schermata Tendenze.
Questi sono gli hashtag più in voga nella giornata o in quel preciso istante. Questi possono cambiare ogni ora o addirittura ogni minuto, tieniti aggiornato seguendo le tendenze del momento ed utilizzando hashtag che in molti stanno seguendo.
Se nessuno degli hashtag di tendenza ti soddisfa, puoi utilizzare gli hashtag consigliati nella seguente guida: Migliori Hashtag Instagram
In alternativa scegli gli hashtag consigliati da uno dei seguenti siti:
Utilizzando gli strumenti che ti ho consigliato riuscirai sicuramente ad ottenere il successo sperato e a farti un nome presso i tuoi amici o i tuoi follower.













